Presentazione dell’Istituto
8 marzo, Festa della donna
Campionato Studentesco di Ping Pong
Lunedì 30 gennaio presso il Centro Sportivo Italiano (CSI) si è svolto il Campionato Studentesco di Ping Pong.
Le alunne Beatrice Cocomazzi dell’istituto Salvetti, 1B corso turistico, e l’alunna Anastasia Altamura del corso Moda dell’istituto Einaudi, hanno vinto il campionato studentesco dell’istituto Barsanti per la disciplina tennis da tavolo e parteciperanno alle gare provinciali.
|
 Il dott. Vincenzo Genovese dell’Ufficio Scolastico Provinciale e i docenti Anna Cecchieri e Maurizio Faticcioni |
GIORNO DELLA MEMORIA
Il “BARSANTI RICORDA”
Nel Giorno della Memoria, 27 gennaio 2023, gli studenti dell’Istituto Barsanti hanno allestito presso l’ipermercato Carrefour uno stand per raccogliere testimonianze sulle esperienze e sugli eventi che hanno riguardato il nostro territorio.
Fiori gialli realizzati con materiale di riciclo sono stati il simbolo che hanno scelto i ragazzi per ricordare.

Leggi l’articolo
PREMIAZIONE CONCORSO FOTOGRAFICO
RI-SCATTANDO MASSA
Il nostro istituto vuole esprimere un ringraziamento a tutti coloro che sono intervenuti alla cerimonia di premiazione del concorso fotografico Ri-scattando Massa Edizione Salvetti, che si è tenuta mercoledì 11 gennaio nella Sala Consiliare del Comune.
Al tavolo delle autorità erano presenti i membri della giuria tecnica: il sindaco Francesco Persiani, l’assessore Andrea Cella, il presidente della Provincia Lorenzetti, il rappresentante dell’Ufficio Scolastico Territoriale prof. Vincenzo Genovese, la nostra Dirigente prof.ssa Addolorata Langella, i fotografi Alessandro Colle e Joele Serra Nicodemi, l’alunno Gianluca Bottero, della classe IV A Salvetti, rappresentante della cooperativa scolastica “Orange is the new Web”.
Presenti anche gli alunni della classe III A Salvetti che hanno progettato la locandina dell’evento. Le alunne Giulia Ioana Vecchione e Sabrina Nahl, delle classi III e II B Salvetti, sono intervenute come rappresentanti dell’indirizzo Tecnico Turistico Web che, sotto la supervisione degli insegnanti, ha gestito l’organizzazione delle varie fasi del concorso.
Complimenti ai 4 vincitori del concorso:

per la categoria “Studenti under 14” vince Giacomo Bellè con la fotografia intitolata “Ponte sul Frigido“
per la categoria “Studenti over 14” vince Denis Mitola con la fotografia intitolata “Over the rainbow“
per la categoria “Con i nostri occhi” vince Franco Peselli con la fotografia intitolata “Il Guglielmi in abito da sera“
per la categoria “Vacanze massesi” vince Alberto Domenico Dosio con la fotografia intitolata “Sottocoperta”
 “Ponte sul Frigido” di Giacomo Bellè |
 “Over the rainbow” di Denis Mitola |
 “Il Guglielmi in abito da sera” di Franco Peselli |
 “Sottocoperta” di Alberto Domenico Dosio |
Il progetto Ri-scattando Massa Edizione Salvetti prosegue con la mostra fotografica, visitabile fino al 31 gennaio alla Biblioteca civica “S. Giampaoli”, e con le visite guidate del 21, 28 gennaio e 4 febbraio.
Guarda il nostro invito
Sabato 21 gennaio, con ritrovo alle ore 10:00 alla Biblioteca Civica, inizierà il tour nel centro storico con l’esperto conoscitore di arte locale Silvano Soldano che toccherà piazza Mercurio, piazza Aranci e la cripta del Duomo di Massa.
Per le prenotazioni scriveteci a concorsofotografico@ebarsanti.edu.it.



L’ 11 gennaio 2023 alle 16:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Massa, si terrà la premiazione dei 4 vincitori del Concorso fotografico Ri-scattando Massa Edizione Salvetti e subito dopo inaugureremo la mostra fotografica presso la Biblioteca Civica S. Giampaoli di Massa, che sarà visitabile dall’ 11 al 31 gennaio.
E non dimenticate l’appuntamento con le visite guidate del 14, 21 e 28 gennaio!
Vi aspettiamo!

Il 20 dicembre 2022 l’Istituto Salvetti, come ormai è consuetudine da diversi anni, ha realizzato con successo l’iniziativa del “mercatino di Natale” sotto i locali del Comune di Massa

V edizione del Premio “Storie di alternanza”
Il Premio “Storie di alternanza” è un’iniziativa di Unioncamere e delle Camere di commercio italiane per dare visibilità a racconti di alternanza e/o apprendistato realizzati nell’ambito di percorsi di formazione ITS, di percorsi duali o di PCTO, elaborati e realizzati con il contributo di docenti, studenti e giovani degli Istituti Tecnici Superiori, degli Istituti scolastici italiani del secondo ciclo di istruzione e formazione e dei Centri di formazione professionale, con la collaborazione dei tutor esterni/aziendali.
Lunedì 12 dicembre le nostre classi 5A e 5B si sono recate alla Cciaa di Carrara per un incontro di orientamento post diploma e per ritirare il premio vinto per il video sull’alternanza scuola lavoro.
Guarda il video
25 novembre
Giornata contro la violenza sulle donne

Guarda il video
Premio studente atleta

|
Venerdì 11 novembre, presso il Made di Ortonovo, il Panathlon di Massa Carrara ha consegnato al nostro alunno Elias Traversari della classe 2B il premio studente atleta-Award Igf Marmi-Memorial famiglia Sacchelli 2021-2022 per aver raggiunto ottimi risultati nella corsa dei 1000 metri e a scuola.
|

|
Scherma, Campionati del Mediterraneo under 23

A Marina di Carrara da venerdì 11 novembre a domenica 13 novembre si sono svolti i Campionati del Mediterraneo Under 23 di scherma. Gli alunni del corso turistico hanno dato il loro contributo nella gestione dell’evento e gli alunni del corso web hanno realizzato le riprese video.
4 novembre, Festa delle Forze Armate
Durante la cerimonia in Piazza Aranci, in collaborazione con l’ufficio scolastico provinciale, gli alunni del corso turistico hanno gestito l’accoglienza degli ospiti e hanno scelto e letto i brani ” Discorso all’ONU di Malala Yousafzai ” e “Non abbiate paura ” di Papa Giovanni Paolo II”, gli alunni del corso web hanno fatto le riprese video.
Guarda il video
Festival del Romanzo Storico
Dal 21 al 23 ottobre si è svolto nei luoghi più rappresentativi del centro di Massa il Festival del Romanzo Storico. Madrina dell’evento l’attrice e scrittrice Daniela Poggi.
Le nostre allieve Silvia Censoplano ed Elisa Pallante della classe 4B hanno accolto i partecipanti.
|
 |
Campagna Nastro Rosa
Lunedì 3 ottobre nel cortile di Palazzo Ducale durante una conferenza stampa-evento per la presentazione della Campagna Rosa 2022 della LILT alla presenza di Francesca Fialdini i nostri alunni Maria Luisa Costi, 4B e Mapelli Diego, 5B sono stati impegnati nell’attività di accoglienza.
Progetto Erasmus Pro in-tour

Nell’ambito del progetto “Progetto Erasmus Plus – Active Tour”, di cui è capofila Serindform Srl in collaborazione con AIP Language Institute , le alunne di IIS Barsanti sede Salvetti e ISI Pertini di Lucca sono partite per Valencia per tre settimane.
Accoglienza a.s. 2022-2023
La scuola incontra le famiglie degli alunni delle classi prime
Oggi, 17 settembre, come di consueto, l’istituto Salvetti ha accolto le famiglie degli alunni iscritti alle classi prime. Il benvenuto è stato dato loro dagli insegnanti, dalla dirigente, prof.ssa Addolorata Langella, dalla direttrice di sede prof.ssa Ginetta Fruendi e dal Presidente della Provincia Gianni Lorenzetti.
Buon anno scolastico a tutti!
La Cultura del Dono
Il 9 giugno si è svolta presso la sede Barsanti la giornata conclusiva del progetto “La cultura del dono” c
he ha coinvolto negli ultimi due anni scolastici le classi 5A Salvetti, 5A Einaudi e 5B Barsanti.
Questo progetto è stato finanziato dalla Regione e portato avanti in collaborazione con l’Organizzazione toscana trapianti (Ott) per la sensibilizzazione dei ragazzi delle scuole e in generale dei cittadini alla donazione di organi, tessuti e cellule.
Una creativa rappresentazione teatrale e la presentazione del sito web realizzato dalla classe 5A Salvetti, hanno animato l’evento.
2 giugno, Festa della Repubblica

Gli alunni dell’Istituto Salvetti sono stati impegnati in attività di accoglienza e hanno letto un brano incentrato sul fatto che il 2 giugno 1946 è stata la prima volta che in Italia le donne hanno potuto votare ed essere votate.
Guarda il video
Fiabe in lingua presso la Biblioteca Civica
Oggi, 24 maggio, si è tenuto l’incontro in biblioteca del progetto “Fiabe in lingua”. Il percorso di PCTO ha visto le classi terze del sociosanitario impegnate con le scuole primarie di Santa Lucia e prossimamente Dante Alighieri nella lettura della leggenda di San Jordi in spagnolo e le riscritture inventate dalle classi terze.
Motivanti anche i laboratori per imparare nuove parole in lingua spagnola e poi un pizzico di magia per mettere insieme gli ingredienti delle nuove storie che hanno preso vita grazie alla classe seconda di Santa Lucia.
Bambine e bambini interessati e allegri che con fantasia e dolcezza ci hanno conquistato.
Un altro importante riconoscimento per i nostri alunni!
Oggi, 20 maggio, si è svolta la premiazione del video in concorso per “Il lavoro del futuro: Generazione Z” presso la Fiera DIDACTA di Firenze. Il video prodotto dalla cooperativa “Orange in the web” ha vinto il terzo premio.
Progetto “Resistenza apuana”
Nell’ambito “Salute e legalità”, le quinte della sede Salvetti sono state coinvolte nel progetto “Resistenza apuana”, il quale ha inteso ripercorrere, attraverso testimonianze, consultazione di documenti e visita ai luoghi della Resistenza, le principali vicende che hanno portato alla liberazione della città di Massa.
Il progetto è iniziato la mattina dell’8 marzo con l’ascolto della testimonianza del partigiano Oliviero Bigini, classe 1928, che ha incontrato i nostri studenti e studentesse. Le sue parole, crude e realistiche, hanno fatto rivivere la sofferta e lunga guerra di liberazione che ha visto in prima linea anche la nostra provincia. (Leggi tutto…)
La classe 1B ha partecipato al progetto scritture femminili e memorie di donne 2022 con lettura e riflessioni sul romanzo Madame Bovary
Grande successo per il primo “Memorial Falcone e Borsellino” organizzato in occasione della Festa della Toscana
Leggi l’articolo
PRIMO MEMORIAL “FALCONE & BORSELLINO”…
per non dimenticare

|
Convegno su “Bullismo e cyberbullismo” presso la scuola media Don Milani
Gli alunni dell’Istituto Salvetti sono impegnati in attività di accoglienza, regia e diretta Facebook.

I fiori azzurri sono stati realizzati dai nostri allievi con materiale di riciclo, ossia mascherine non utilizzate.
|
L’AZALEA DELLA RICERCA
8 maggio 2022
Le studentesse della classe 3C hanno contributo all’iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC: 500 azalee vendute in poco meno di quattro ore

Guide turistiche in lingua francese a Pietrasanta
Il nostro tour
“I colori dell’anima”
Mostra dedicata a tutte le bambine e i bambini vittime di violenza
Gli allievi del corso Turistico saranno impegnati nell’accoglienza per fornire informazioni al pubblico sulle opere e sugli artisti
Campionato Nazionale delle Lingue Straniere
Le prof.sse Belletti, Tonarelli e Venturelli, insegnanti di Lingua Inglese e Francese della sede Salvetti dell’I.I.S. Barsanti, hanno fatto partecipare le loro classi quinte al Campionato Nazionale delle Lingue Straniere indetto dall’Università di Urbino e ben dodici alunni sono riusciti a superare il primo livello della selezione.
Agli alunni Bertelloni Daniel, Tanveer Chris, Ricci Gabriele, Santucci Niccolò, Arletti Martina, Devoti Francesca, Barosi Sharon, Vietina Mirko, Masini Giada, Oualaalou Amine, Colle Melissa e Bragazzi Rebecca è stato consegnato l’Attestato di Merito, rilasciato dalla stessa Università di Urbino, in occasione dell’Open Day del 29 Gennaio.

Complimenti a tutti loro!!!
XXXII GIOSTRA DELLA QUINTANA CYBEA
Grazie all’Associazione “Ducato di Massa” nell’ambito del Progetto Rinascimento 2021, allievi e cavalieri giostranti si sono dati appuntamento il 30 dicembre, nella Sala della Resistenza a Palazzo Ducale, per inscenare la XX-XII rievocazione storica della Quintana Cybea realizzata in formato virtuale. Per questo evento è stata coinvolta, tra altre scuole della provincia di Massa Carrara, anche l’Istituto SALVETTI. Dopo una prima fase del gioco che si è svolta nella scuola media Don Milani, dove i cinque allievi dei diversi istituti si sono sfidati al computer, interpretando il ruolo dei cavalieri che un tempo partecipavano al tradizionale torneo, a Palazzo Ducale si è svolta la sfida finale.
Qui, fra i cinque studenti provenienti dal Salvetti, dalla Don Milani, dal Fiorillo, dal Barsanti e dall’Einaudi la nostra portabandiera si è piazzata ad un magnifico secondo posto, tra l’altro “FANNA”, Anna Farina della classe 1B, unica quota rosa in gara.

Anna Farina
Sul podio del vincitore è salita dunque Anna Farina detta ’Fanna’, portando in alto anche stavolta il nome del Salvetti, con un progetto dalla grande valenza didattica, che ha appassionato gli studenti. Aderendo a questo bel progetto ci poniamo come fine quello di far apprendere la storia locale agli allievi ricorrendo alla Giostra Virtuale della Quintana Cybea.
La simulazione ha una finalità didattica ed è stata fatta per rendere l’approccio alla storia e alla tradizione locali, quanto più semplice e immediato possibile per gli studenti con il supporto degli insegnanti. Premiazione e riconoscimenti verranno consegnati a gennaio in un incontro tra i rappresentanti delle cinque classi dei cinque istituti.
Pugilato e scuola vanno a braccetto al Palazzetto dello sport

Dal 17 al 19 dicembre il Palazzetto dello sport di Massa ha ospitato le semifinali e le finali del campionato nazionale femminile e maschile 2021 di pugilato.

L’accoglienza è stata gestita dagli alunni dell’indirizzo turistico della sede Salvetti. Un gruppo di studenti dell’indirizzo web community ha condotto le interviste.
Leggi l’articolo

L’organizzazione dell’evento è stata a cura del POLO Turistico di cui è Capofila l’IIS Barsanti (con l’indirizzo turistico che fa capo al Salvetti e all’Einaudi).
In tale occasione sono stati presentati i dati del monitoraggio promosso dal POLO nell’ambito della formazione del settore turistico e culturale.
Moderatrice dell’evento è stata la dott.ssa Fiorella Fambrini APS FREE P.I.C.A.S.So.
Sono intervenuti il Prof. Vincenzo Genovese Ufficio Scolastico Provinciale, Gianni Lorenzetti presidente della Provincia di Massa Carrara e Sindaco di Montignoso, il Prof. Francesco De Pasquale sindaco di Carrara, il Dott. Massimo Marcesini esperto ISR studi e ricerche della CCIAA, Andrea Cella assessore Turismo del Comune di Massa capofila del consorzio Ambito Riviera Apuana.
Locandina dell’evento
Guarda il video
Progetto “Cellulare, no grazie”
Il progetto “Cellulare, no grazie”, condotto nelle diverse sedi dell’IIS Barsanti, è stato presentato al Festival della Salute di Viareggio.
All’interno di questa manifestazione una piccola delegazione di quattro allievi è stata testimonial di “Se li ami disconnettili”, evento organizzato dalla dott.ssa Rosaria Sommariva presidente dell’Associazione “Riaccendi il sorriso”.

La scuola al centro: Forum Nazionale sulla ripartenza
Nelle giornate di venerdì 15 e sabato 16 ottobre 2021, presso l’Hotel Villa Undulna – Terme della Versilia di Cinquale (MS), si è svolto il Forum Nazionale “La Ripartenza della Scuola: Più Movimento, Più Salute, Più Sostenibilità”, promosso dal Panathlon International Distretto Italia in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale (Ufficio IX) di Lucca e Massa Carrara, le Consulte Provinciali degli Studenti di Lucca e Massa Carrara ed i Licei Sportivi di Lucca “Polo Fermi/Giorgi” e “ISI C. Piaggia” di Viareggio ed il Liceo Scientifico Sportivo “E. Fermi” di Massa.
La sede Salvetti dell’IIS “E. Barsanti” di Massa ha gestito l’accoglienza degli ospiti e le interviste fuori onda di circa cinquanta partecipanti.

Leggi gli articoli
Contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzare il contenuto
Contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzare il contenuto
Contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzare il contenuto
Contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzare il contenuto
Contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzare il contenuto
Contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzare il contenuto
Contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzare il contenuto
Contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzare il contenuto
Contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzare il contenuto
Contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzare il contenuto
Contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzare il contenuto
Contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzare il contenuto
Contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzare il contenuto
Contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzare il contenuto
Contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzare il contenuto
Contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzare il contenuto
Contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzare il contenuto
Contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzare il contenuto
Contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzare il contenuto
Contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzare il contenuto
Contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzare il contenuto
Contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzare il contenuto
Contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzare il contenuto
Contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzare il contenuto
Contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzare il contenuto
Contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzare il contenuto
Contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzare il contenuto
Contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzare il contenuto